Buffoli Transfer Machines
Il 2023 di Buffoli sul Corriere della Sera

31/01/2023 - Press review

Le grandi novità del 2023 di Buffoli Transfer sul Corriere della Sera

Sul Corriere della Sera un articolo sulle grandi novità di Buffoli Transfer per il 2023, dalla chiusura ordini del 2022 in forte crescita agli importanti progetti in via di realizzazione.

 

In primo piano la partnership con il Centro Europeo di Automazione e Robotica, IsinnovaCarraro Lab per l’organizzazione di esperienze formative centrate su progettazione meccanica 2D e 3D, scansione e stampa 3D, manifattura additiva di polimeri e metalli, realtà virtuale e aumentata, programmazione PLC, robotica industriale e controllo qualità con intelligenza artificiale.

 

Grande spazio anche all’intensificazione degli investimenti per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative per macchine transfer (sia da stampato che da barra), nuovi multicentri, celle robotizzate di controllo qualità, sistemi di realtà aumentata applicata alle macchine utensili.

 

Una crescita forte e costante resa possibile dalla capacità del Gruppo Buffoli di interpretare le esigenze di produttività del settore e di rispondere ai bisogni delle moderne fabbriche 4.0.

 

Leggi l’articolo completo.

Leggi l'articolo
< Back to news list
Last news
15/02/2023
Il secondo incontro di formazione I4.0 per le scuole tecniche bresciane
Alla scoperta dei prodotti intelligenti I4.0 e delle smart factories.
03/02/2023
At the BlueTechHub the workshop that kicked off the Spores project
Where augmented reality and interacts with the public and sets
02/02/2023
Arte e nuove tecnologie: in scena con il BlueTechHub
Al polo tecnologico BlueTechHub di Via Ferrini arriva il workshop che darà il via al progetto Spores.
FacebookYoutube