Con l’introduzione della Direttiva UE 2020/2184, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2027, il contenuto di piombo nei materiali destinati al contatto con l’acqua potabile dovrà essere ridotto a meno dello 0,1%. Questo cambiamento normativo porta a nuove sfide per l’industria della lavorazione dell’ottone, poiché l’assenza di piombo riduce la lavorabilità del materiale, rendendo più difficili i processi di produzione.
Buffoli risponde a queste sfide con soluzioni innovative, progettate per garantire massima precisione e conformità allo scopo. Le macchine Buffoli, infatti, grazie a tecnologie all’avanguardia e software ottimizzati, sono perfettamente equipaggiate per affrontare le difficoltà derivanti dalle nuove leghe senza piombo. Grazie a sistemi avanzati di lubrificazione e raffreddamento, e a capacità di alta pressione, le macchine Buffoli assicurano una lavorazione precisa, veloce e sostenibile, garantendo il futuro dell'industria nel rispetto delle normative europee.
🔗
Scopri la tecnologia Buffoli per la lavorazione dell'ottone senza piombo